Sono ormai 15 anni che la nostra famiglia prepara piatti sotto il nome del Ristorante Lilith. Un ristorante tutto a conduzione familiare che fa parte dell’Alleanza Slow Food dei cuochi e che è stato inserito nella guida Osterie d’Italia con il riconoscimento della chiocciola dal 2017. Ci definiamo “laboratorio” per indicare un luogo dove convivono sperimentazione, artigianalità, confronto, eventi e cucina. La nostra attenzione è posta sul rispetto della materia prima fresca, stagionale e di qualità, alle volte anche di nostra produzione e raccolta. Nel 2020, invece, è nata la Mattrabanca, un modo per far arrivare il Lilith nelle vostre case.
In cucina: Miriana, Matteo, Francesco, Martina, Giacomo, Mattia
In sala: Giulia, Claudio
Coperto 3 Il pane di Miriana 3
*Alcuni alimenti e bevande preparati all’interno dell’azienda possono contenere ingredienti o coadiuvanti considerati ALLERGENI, come elencati nel Reg.1169/2011:
1. CEREALI contenenti glutine e prodotti derivati (grano, segale, orzo, avena, farro, kamut)
2. CROSTACEI e prodotti a base di crostacei e loro derivati
3. UOVA e prodotti a base di uova
4. PESCE e prodotti a base di pesce
5. ARACHIDI e prodotti a base di arachidi
6. SOIA e prodotti a base di soia
7. LATTE e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
8. FRUTTA A GUSCIO e prodotti derivati (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di anacardi, noci di Pecan, noci del Brasile, noci del Queensland)
9. SEDANO e prodotti a base di sedano
10. SENAPE e prodotti a base di senape
11. SEMI DI SESAMO e prodotti a base di semi di sesamo
12. ANIDRIDE SOLFOROSA e solfiti
13. LUPINI e prodotti a base di lupini
14. MOLLUSCHI e prodotti a base di molluschi
** Le materie prime, al fine di mantenerne invariate le condizioni igieniche ed organolettiche, vengono trattate con l’abbattimento rapido della temperatura
***Invitiamo la nostra gentile clientela a segnalarci eventuali intolleranze o allergie e sarà nostra premura elencarvi gli ingredienti utilizzati nella preparazione dei piatti da voi scelti.